Navident By Claronav

La Navigazione Dinamica per l’Implantologia Dentale
Navident è un’apparecchiatura che utilizza l’immagine realizzata con una Tac Dentale 3D come una mappa e guida il chirurgo, proprio come un GPS guida il conducente di un’auto. Il chirurgo pianifica sull’immagine la posizione degli impianti. Navident, durante l’intervento, fornisce un feedback visivo e sonoro per garantire che gli impianti vengano collocati secondo i piani.
I vantaggi per il Chirurgo
Allo stato attuale, ci sono alcuni casi clinici che non possono essere affrontati con il Navident. In tutti quei casi, invece, in cui è possibile Navident non sostituisce le abilità del chirurgo ma le esalta, permettendogli l’accesso ad informazioni sull’intervento che fino ad ora erano impossibili da ottenere. Il chirurgo, con l’aiuto di Navident, “vede” all’interno dell’osso e tutte le strutture anatomiche gli risultano in evidenza.
Maggiore precisione: Gli impianti sono collocati in modo più accurato di quanto si ottenga con procedure a mano libera, fornendo una maggiore sicurezza e migliori risultati funzionali ed estetici.
Maggiore controllo: Quando il medico ha più informazioni sui tessuti che sta operando può reagire con prontezza ad eventuali problemi ed assicurare ai suoi pazienti un risultato di successo.
Minimamente invasivo: Inoltre, con Navident, sono possibili interventi chirurgici senza tagli e senza punti di sutura e ciò significa meno tempo alla poltrona, meno disagio per il paziente e periodo post operatorio più sereno. Il feedback chirurgico in tempo reale rende visibili tutti i tessuti e sopratutto le strutture anatomiche delicate e rende possibile questo tipo di chirurgia minimamente invasiva.
Perché? Perché un millimetro è Importante!
La chirurgia dentale è considerata uno degli interventi più precisi eseguiti oggi. Così come la neurochirurgia e la chirurgia spinale richiedono precisione operativa per il successo, anche la chirurgia dentale ha un margine minimo di errore per la posizione ideale, profondità e angolazione dell’impianto.
I dentisti lavorano instancabilmente per utilizzare ogni singolo millimetro di tessuto osseo e i millimetri sono importanti quando ci si avvicina al nervo mandibolare o all’arteria linguale.
Gli impianti posizionati 2 o 3 millimetri fuori dal piano ideale possono portare ad un povero risultato estetico, un difficile processo di riparazione o, peggio, al fallimento.
Perchè il paziente deve chiedere Navident
Permette tecniche mini-invasive senza incisioni e meno dolore post-operatorio e gonfiore, riduce i tempi di recupero, consente minor perdita di sangue.
Un’immagine 3D dell’anatomia del paziente viene usata per guidare il chirurgo durante l’intervento e questo facilita un preciso posizionamento degli impianti basati sulla sua anatomia.
La fiducia è contagiosa e quando il chirurgo è più rilassato e fiducioso quello che una volta era una procedura potenzialmente stressante può essere realizzata con maggiore facilità.
Scopri l’Implantologia Dolce e Non Invasiva con la Nuova Tecnologia NAVIDENT »
Video
NAVIDENT Corso di certificazione clinica
Dr Marcello Marchesi (MO) spiega i vantaggi del NAVIDENT applicati a 3 casi clinici
Corso Certificazione NAVIDENT – 4 Aprile 2017 Modena
Prenota la Tua Prima Visita senza Impegno
Fissa un Appuntamento e un medico dello Studio valuterà il tuo caso specifico, illustrandoti il tuo Piano di Cura Personalizzato che ti verrà ampliamente descritto in sede di prima visita, naturalmente senza alcun impegno da parte tua. Clicca il bottone qui a lato, Invia la tua Richiesta di Prenotazione e Verrai ricontattato dal nostro personale.