Dott. Simone Superbi

cv_simone_superbi
Ha conseguito il diploma di maturità scientifica nel 1997, presso il liceo scientifico A. Tassoni di Modena.

Laureato con la votazione di 110/110 con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2002 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tesi sperimentale sull’utilizzo dell’elettromiografia nei pazienti disfunzionali e terapia con placca di svincolo, pubblicata presso rivista italiana (cfr. Dossier Dental Cadmos n° 7 Settembre 2003) e relazionata durante il 26° Congresso Nazionale A.I.S.D (Associazione Italiana per lo Studio del Dolore), a Vasto(Ch) nel 2004.
Medico Frequentatore della Clinica Odontoiatrica di Modena dal 2001 al 2004, nel reparto di Parodontologia.

Nel 2002 ha frequentato il Corso di perfezionamento in Gnatologia “I disturbi delle articolazioni temporo-mandibolari” presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Negli anni 2003-2004 ha frequentato i corsi di perfezionamento annuali in Parodontologia: “La terapia parodontale non chirurgica” (2003) e “La terapia mucogengivale”(2004), sempre presso suddetta Università.

Negli anni 2005-2006 ha frequentato il Corso Formativo Biennale di Parodontologia (Perio-it 6) “Advanced Course in Clinical Periodontology” dell’Università di Berna, coordinato dal Dott. Pierpaolo Cortellini e del Prof. Maurizio Tonetti.

Nel Dicembre 2006 ha partecipato al Corso Settimanale Teorico-Pratico di Endodonzia Clinica tenuto dal Dott. Arnaldo Castellucci a Firenze.

Nel 2007 ha frequentato il Corso annuale di perfezionamento in Implantologia, tenuto dal Dott. Stefano Patroni a Piacenza.

Nel 2008 ha frequentato il Corso Annuale di Perfezionamento in Chirurgia Orale, tenuto dal Prof. Matteo Chiapasco, presso la clinica dell’Ospedale San Paolo di Milano.

Nel 2013 ha frequentato il Corso di Conservativa su restauri diretti e indiretti posteriori con il dott. Roberto Spreafico.
Esercita la libera professione dal 2005 nel proprio studio e come collaboratore esterno, dedicandosi prevalentemente alla Parodontologia, alla Conservativa, all’Endodonzia, all’Implantologia e alla Protesi Fissa.