Dott. Marcello Marchesi

cv_simone_superbi
Laurea con lode in medicina e chirurgia nel 1985

Specialità con lode in odontostomatologia nel 1988

Primo caso implantare nel 1989

Dal 1992 dedicato esclusivamente a perio / implanto-protesi nell’ambulatorio polispecialistico Ferrari-Marchesi a Modena – tecniche di avanguardia ad alta performance, trattamenti basati su evidenza / esperienza e miglioramento della compliance dei pazienti come cardini della professione

Dal 1996 attività di ricerca sulla chirurgia implantare dinamica.

Collaborazioni con NDI(Canada), Atracsys(Svizzera), Cefla(Italia) Fraunhofer(Germania) e Delcam (Gran Bretagna)

Nel 2006 brevetto internazionale “method for planning and performing dental treatments” pubblicato in EU (EP1935369B1) e in USA (US799606B2) nel 2010

Dal 2008 applicazione tecnica della saldatura intraorale con modifica di alcuni passaggi fondamentali e creazione dell’algoritmo decisionale e del protocollo operativo alla base della tecnica JADS (just a day surgery)

Dal 2013 Beta Site in Italia per Claronav Technology Inc., azienda canadese leader mondiale della chirurgia implantare giudata 

Nel 2015 pubblicazione dei principi del protocollo JADS su Implant Dentistry, una delle più importanti riviste del settore, in collaborazione con l’Università di Malmö: “Modified protocol of the Intraoral Welding Technique for Immediate Implant-Supported Rehabilitation of the Edentulous Maxilla” Implant Dentistry: February 2015 – Volume 24 – Issue 1 – p 111-116

Dal 2016 Master Clinical Trainer per Claronav (Canada)

Nel 2016 domanda di brevetto industriale “Sistema di riferimento per la nvaigazione implantare dinamica e relativi kit e metodo di predisposizione” nr. 102015000066320 IT

marchesi_jadsLe esperienze raccolte nel corso degli anni hanno permesso di raggiungere livelli di eccellenza in un amplissimo ambito operativo che spazia dalla ricostruzione implanto-protesica di tipo “artigianale”, step by step, fino alle più sofisticate tecniche di chirurgia guidata con dispositivi ad infrarossi e a luce bianca, naturalmente integrando tutti le attività intermedie con grande competenza. In particolare agli estremi di questo campo di azione, in modo esplicativo ma non esaustivo, si collocano la metodica JADS e l’attività di beta site per Claron:

square  sul versante della manualità, dell’ingegno e dell’inventiva, la metodica JADS opera con protocolli ben definiti che interessano sia la fase diagnostica che quelle chirurgica e protesica. Ogni attività è inscrivibile in un algoritmo decisionale attentamente protocollato. Di grande vantaggio per il paziente sono i costi contenuti di accesso alla terapia e il tempo ridottissimo (un solo giorno!) per ottenere una riabilitazione completa

square  sul versante digitale, il futuro della chirurgia assistita dal computer probabilmente devierà dall’uso di templates verso quello di sistemi di navigazione attiva. In questo ambito le tecnologie ad infrarossi stanno a loro volta per essere soppiantate da quelle a luce bianca. L’attività di sito beta per Claron in Europa del Sud testimonia la capacità di gestione di ogni problematica anche in digital dentistry

 

Tra questi due estremi si colloca la profonda conoscenza e l’uso routinario di tecniche avanzate in ambito protesico, parodontale e implantare.
In ambito protesico 20+ anni di esperienza in riabilitazioni complesse sono compendiati dalla capacità di organizzare trattamenti multidisciplinari con attività direttiva e di raccordo tra i vari specialisti coinvolti, ortodontista, endodontista, conservatore ecc. Grande esperienza poi è stata acquisita in tutte le tecniche protesiche metal-free e nello smile design con tecniche adesive e faccette realizzate in ceramica.
In ambito parodontale, invece, ottima conoscenza e utilizzo routinario di tutto l’arco delle tecniche chirurgiche spaziando dalle resettive alle rigenerative.
Da ultimo, ma non per importanza, in ambito implantare si esprime la padronanza di tutte le tecniche avanzate come maxi rialzo di seno mascellare, aumento orizzontale e verticale di cresta ossea, innesti a blocco, ecc.