Domande frequenti e curiosità su Invisalign

Cos’è Invisalign?

Invisalign è il metodo invisibile ed efficace per allineare i denti con movimenti graduali e controllati ottenuti impiegando una serie di mascherine trasparenti dette aligner (allineatori). Si ottiene così il sorriso da sempre desiderato senza far notare alcun apparecchio!
È possibile vedere in anticipo il piano di trattamento completo dall’inizio fino alla posizione finale desiderata e seguire i vari movimenti grazie al clincheck, una simulazione 3D elaborata dal tuo Provider. Una volta accettato il clincheck, verranno realizzate le mascherine trasparenti su misura che andranno a spostare i denti. Ciascuna mascherina verrà indossata per circa due settimane, per poi passare alle successive fino al raggiungimento della posizione finale stabilita.

Come funziona?

Le mascherine allineano i denti praticando piccoli e graduali movimenti. Creano piccoli spazi per consentire agli elementi di spostarsi e girarsi nella posizione corretta. Diverso dall’apparecchio fisso, Invisalign non solo controlla i movimenti ma anche i tempi del trattamento.

Come posso cominciare?

È sufficiente chiamare e prendere un appuntamento con il nostro Specialista per un consulto iniziale durante il quale trovare la soluzione migliore per te. Ci possono essere casi particolari in cui non è possibile adottare la tecnica Invisalign: in questa eventualità è possibile valutare un trattamento ortodontico tradizionale.

Il trattamento Invisalign è doloroso?

Invisalign non è doloroso! Al cambio della mascherina, per qualche giorno, si può avvertire un lieve fastidio simile ad una pressione, del tutto sopportabile. È un evento che si manifesta di solito all’inizio del trattamento durante le prime mascherine ed è segno le mascherine funzionano e stanno spostando i denti verso il risultato finale.

Quali sono i vantaggi del trattamento Invisalign?

I vantaggi di Invisalign sono molteplici: in primis è un trattamento assolutamente invisibile e nessuno noterà che indossi un apparecchio; le mascherine sono rimovibili in qualsiasi momento permettendoti di mantenere una buona igiene orale, utilizzando non solo lo spazzolino ma anche il filo interdentale ed eventuali scovolini. Inoltre non devi fare attenzione mentre mangi né eliminare determinati cibi durante il trattamento, cose che accadrebbero con i tradizionali apparecchi. Di che materiale sono fatte le mascherine?
Le mascherine sono trasparenti, realizzate con un resistente materiale termoplastico per uso medico appositamente creato per il sistema Invisalign. Sono fatte su misura per te prendendo soltanto le due impronte dell’arcata superiore e inferiore, così si adatta perfettamente ai tuoi denti. Sono comode, flessibili e non irritano assolutamente le guance né le gengive. L’unica accortezza necessaria è di non bere né mangiare assolutamente con le mascherine indosso, perché il materiale assorbe i colori e macchiandosi non sarebbe più trasparente.

L’ortodonzia Invisalign è fastidiosa?

E’ una tecnica molto delicata, non crea dolore ne ulcerazioni alle mucose e anche a livello fonetico risulta molto confortevole. Dopo il primo o secondo giorno di utilizzo risulta talmente comoda che i pazienti dimenticano quasi di indossarla.

Quanto tempo devo indossare le mascherine?

All’inizio del trattamento le prime tre mascherine consigliamo di indossarle tre settimane ciascuna, in quanto inizialmente i denti impiegano più tempo a muoversi. Tenere meno tempo le prime mascherine infatti è rischioso: i denti potrebbero non fare tutti i movimenti necessari presentando poi problemi durante il passaggio alla mascherina successiva, la quale potrebbe risultare troppo stretta o addirittura non andare affatto per la grande differenza di spazio tra gli elementi presenti in bocca e quello previsto dalla mascherina stessa. Una volta giunti alla quarta mascherina si può tranquillamente cambiarle ogni due settimane, tenendole 22 ore al giorno. Vanno rimosse durante i pasti e durante l’igiene dentale, per poi tornare ad essere indossate subito dopo.

Cos’è la contenzione “vivera”?

Sono tre mascherine per arcata, come quelle del trattamento già effettuato ma più robuste, perché esercitano la funzione di contenzione e devono durare a lungo. Vanno assolutamente indossate tutte le notti, in quanto i denti potrebbero muoversi. Se la contenzione non viene indossata per qualche giorno c’è il rischio che gli elementi si spostino e che la contenzione finora usata non vada più bene.

Costa molto?

Ogni caso deve essere valutato in base alla difficoltà del trattamento. In sede di visita verrà stilato un preventivo personalizzato. Comunque il prezzo è sovrapponibile al costo di una comune terapia ortodontica.

Il trattamento è lungo?

La terapia ottiene il risultato di allineamento in un tempo simile alle normali tecniche ortodontiche. Per i casi normo-complessi circa un anno di terapia.

Come si puliscono le mascherine?

Gli allineatori vengono puliti con lo spazzolino e dentifricio, pastiglie apposite per apparecchi ortodontici, e sbiancate con aceto bianco.

Se perdo una mascherina?

Se viene persa, la mascherina verrà sostituita con un’altra identica, o si utilizzerà la successiva.