Consigli per un buon decorso Post-Operatorio


Consigli per un Buon Decorso Post-operatorio: le Risposte a Curiosità e Dubbi sui Giorni Dopo l’Intervento
Come viene gestito il periodo senza denti?

Normalmente un periodo “senza denti” non esiste.
Cerchiamo sempre di evitare che il paziente esca dallo studio odontoiatrico dopo una chirurgia senza una soluzione protesica provvisoria, che sia mobile o fissa.

Quali sono le soluzioni provvisorie per non stare senza denti?

Nel caso di mancanza di denti in zone molto visibili e quindi di grande importanza estetica, cioè incisivi, canini e premolari, vi sono diverse possibilità:
– l’utilizzo di soluzioni provvisorie in resina acrilica, rimovibili, che si appoggiano ai denti già presenti in bocca;
– l’utilizzo di soluzioni provvisorie cementate ai denti adiacenti al vuoto dentale chiamati “maryland bridge”;
– l’utilizzo di protesi totali provvisorie e rimovibili (dentiera) laddove manchi l’intera arcata dentaria;
– l’applicazione di un elemento dentario sull’impianto nella stessa seduta chirurgica. Questa soluzione è definita “carico immediato” e può riguardare denti singoli, ponti su impianti e anche intere arcate.
Tutte le possibili soluzioni vengono valutate e proposte al paziente prima di iniziare i lavori.

Posso mettere la mia protesi totale (dentiera) dopo l’intervento?

Dipende essenzialmente dal tipo di intervento. In caso di pazienti portatori di protesi totali preesistenti, eseguiamo una ribasatura con un materiale morbido che permetta alla protesi di adattarsi perfettamente anche sui tessuti in fase di guarigione. In tal modo la protesi può essere portata di giorno senza problemi, mentre di notte vi sono situazioni (ad esempio, bruxismo o serramento) per le quali è conveniente rimuoverla, per non rischiare un eccessivo carico masticatorio sugli impianti dentali appena inseriti.

Dopo l’intervento devo rispettare il riposo assoluto?

il giorno dell’intervento consigliamo riposo e nessuno sforzo fisico. Il giorno successivo solitamente i pazienti riprendono la loro normale attività se questa non comporta un impegno fisico importante.
Dal quarto quinto giorno post intervento i pazienti solitamente riprendono anche un eventuale attività sportiva.
Per il rientro a casa il giorno della chirurgia consigliamo di avere un accompagnatore o prendere un taxi. Dopo la sedazione cosciente, infatti è sconsigliato mettersi alla guida di autoveicoli.

Come mi devo comportare per l’igiene orale dopo un intervento?

L’igiene orale domiciliare rimane invariata per quanto concerne i denti non adiacenti alla zona dell’intervento. Si continua pertanto ad utilizzare lo spazzolino (elettrico o manuale) ed il filo interdentale o lo scovolino a seconda degli spazi interdentali.
Invece nelle zone operate si deve far attenzione a non traumatizzare i tessuti, ed è consigliato solo l’utilizzo di un collutorio a base di clorexidina.

ED ORA: LE ISTRUZIONI PER UN BUON DECORSO POST-OPERATORIO
Dopo un intervento di chirurgia orale è buona norma seguire questo decalogo:
1 – Ghiaccio
Subito dopo l’intervento viene consegnato un sacchetto di ghiaccio da applicare, senza premere in corrispondenza della zona operata. A casa fare altri impacchi utilizzando la borsa del ghiaccio ad intervalli di circa 10 minuti per 5 ore.
2 – Alimentazione
Dopo l’intervento è possibile mangiare; raccomandiamo per le prime 36 ore di nutrirsi esclusivamente di cibi liquidi e freddi (gelato, yogurt, latte freddo, frullati, succhi di frutta).
Fino alla giornata in cui toglieremo i punti di sutura va seguita comunque una dieta a base di cibi molto morbidi.
Raccomandiamo l’astensione da cibi piccanti.
3 – Riposo
Dopo l’intervento consigliamo riposo evitando situazioni di stress fisico.
Evitare di stendersi completamente: riposare su una poltrona ed a letto di avere l’accortezza di tenere il busto ed il capo sollevati rispetto al resto del corpo aiutandosi con qualche cuscino.
4 – Per Fumatori
Evitare di fumare soprattutto nei primi giorni dopo l’intervento: il fumo peggiora sensibilmente i processi di guarigione.
5 – Sanguinamento
Nel caso di sanguinamento evitare di sciacquare con acqua: l’acqua non favorisce la coagulazione.
Per contrastare il sanguinamento, è possibile realizzare un tampone con cotone rivestito da garza, e stringerlo tra le due arcate per almeno mezz’ora senza masticarlo o rimuoverlo. Nel caso in cui la situazione non dovesse migliorare contattare lo Studio. Ricordiamo che una striatura di sangue nella saliva è normale nei giorni successivi all’intervento e non deve preoccupare.
6 – Gonfiore
Solitamente il gonfiore si manifesta dalle 8 alle 36 ore dopo l’intervento.
Un ematoma a volte può comparire nella zona operata.
7 – Igiene orale
A partire dal giorno successivo all’intervento cercare di mantenere puliti i denti delle aree non sottoposte a chirurgia evitando accuratamente la zona operata.
8 – Rimozione sutura
I punti vengono tolti dopo 8/10 giorni dalla data dell’intervento.
INDICAZIONI DA SEGUIRE NEI DUE MESI SUCCESSIVI ALL’INTERVENTO DI CARICO IMMEDIATO:
– non masticare per due mesi cibi solidi (consigli su cosa mangiare dopo un intervento di Implantologia)
– non tenere i denti a contatto né tantomeno stringere o serrare le arcate
– non deglutire con i denti a contatto
– non stimolare/”spingere” i denti con la lingua né con le guance
– non suonare strumenti a fiato.
AVVERTENZA PARTICOLARE PER I PAZIENTI CHE HANNO SUBITO UN INTERVENTO DI IMPIANTO CON CARICO IMMEDIATO:
Se ci si accorge di serrare o digrignare i denti mettersi urgentemente in contatto con lo Studio.
AVVERTENZE PARTICOLARI PER I PAZIENTI CHE HANNO SUBITO UN INTERVENTO D’INNALZAMENTO DEL SENO MASCELLARE:
Non soffiare assolutamente il naso. E’ possibile che si manifesti sanguinamento dal naso.
Attenersi rigorosamente all’assunzione dei farmaci prescritti (antibiotico, antinfiammatorio): nel caso in cui creassero problemi, rivolgersi allo Studio prima di sospendere o cambiare la terapia.











Prenota la Tua Prima Visita senza Impegno

Fissa un Appuntamento e un medico dello Studio valuterà il tuo caso specifico, illustrandoti il tuo Piano di Cura Personalizzato che ti verrà ampliamente descritto in sede di prima visita, naturalmente senza alcun impegno da parte tua. Clicca il bottone qui a lato, Invia la tua Richiesta di Prenotazione e Verrai ricontattato dal nostro personale.